LIGURIA OUTDOOR – BORGHI DI MONTI
LIGURIA OUTDOOR – BORGHI DI MONTI
Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
A come APRICALE - Ambito territoriale: VALLE NERVIA
Come arrivare: autostrada A10, uscita Ventimiglia, segue SP 64 per Dolceacqua, Isolabona e Apricale; oppure autostrada A10, uscita Bordighera, segue SS 1 fino a Vallecrosia, seguono indicazioni per Perinaldo e Apricale.
Le case si susseguono a semicerchio attorno al castello della Lucertola, dove negli ampi saloni ristrutturati e nelle varie stanze affrescate si tengono mostre di pittura, scultura, arti grafiche, concerti di musica classica, incontri e convegni.
Ad Apricale, noto per la lavorazione della ceramica oltrechè per i moderni “murales” che si aprono tra le antiche vie, è pregevole la piazzetta-teatro incastonata tra il Castello e la chiesa parrocchiale della Natività della Vergine. Lo spirito intraprendente dei suoi cittadini è valso al Comune il titolo di “Bandiera Arancione” (marchio di qualità turistico-ambientale) e, a partire dal 2002, il “Certificato di eccellenza” conseguito per la salvaguardia dell’ambiente, la qualità dei servizi e il rispetto delle norme di sicurezza. Da non perdere a metà settembre la sagra della “pansarola”, tipico biscotto del luogo, fritto dentro pentoloni colmi di olio di oliva e intriso di zabaione. © Enrico Bottino
TREKKING IN LIGURIA
A come ARNASCO - Ambito territoriale: VALLE ARROSCIA
Come arrivare: autostrada A10, uscita Albenga, segue strada per Bastia, Bezzo. Stazione ferroviaria: Albenga a 18 km.
Un vecchio frantoio adibito a museo dell’olio ha il proposito di portare a conoscenza del turista la vecchia vocazione degli abitanti di Arnasco: la produzione dell’olio. Inoltre ogni anno, la terza domenica di giugno, si tiene la sagra dell’Olio Extra Vergine di Oliva per promuovere il prodotto tipico dell’entroterra di Albenga. Posto sul versante destro della valle del Neva, lungo una “strada di cornice” che corre in mezzo agli uliveti, Arnasco ha una discreta ricettività alberghiera.
© Enrico Bottino