LIGURIA OUTDOOR – BORGHI DI MARE E DI MONTI
LIGURIA OUTDOOR – BORGHI DI MARE E DI MONTI
Reportage ALLUVIONE
Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Dedicato a chi ama la Liguria,
in questo spazio trovate alcuni
degli scatti e dei pensieri più belli
In Liguria ad ogni passo emergono importanti esempi del patrimonio architettonico che, assieme al paesaggio, si offre permanentemente all’occhio del viaggiatore; i borghi del litorale e delle valli interne ne rappresentano la massima espressione, punto d’incontro tra le risorse offerte dalla natura - la pietra soprattutto - e la manualità e l’estro dell’uomo.
Comune denominatore di questi borghi sono le alte case, che si appoggiano l’una all’altra grazie ad archi antisismici, i “chibi”, perpendicolari agli stretti e cupi vicoli, dove i raggi del sole stentano a scaldarne i muri tanto sono effimeri gli spazi.
L’escursionista può scoprire torri di avvistamento, fortezze e castelli sulla sommità dei rilievi nell’entroterra o affacciati sul mare a guardia del litorale; ma la pietra turrita dei marchesi del Carretto, dei Doria o dei Fieschi, non soffoca quella eretta a dimora di gente sconosciuta, che ancora oggi si scopre nei luoghi preclusi all’automobile, nel cuore di borghi antichi.
© Enrico Bottino
TREKKING IN LIGURIA
Borghi di monti
VIDEO - PONENTE A ZIG E ZAG Formato HD 16:9, in formato 1920 x 1080
Ci aspetta ora un viaggio a volo d'uccello con PONENTE A ZIG E ZAG (tempo: 4' 31''), nella cornice unica del savonese e dell'imperiese: un "video social realizzato dalla community" dove i protagonisti sono gli amici del gruppo facebook "I borghi più belli della Liguria": sono loro, con le loro foto a svelare identità molteplici e meravigliose dei borghi del ponente ligure. Questa è la regione ideale per l'eterno indeciso, per chi vuole percorrere i sentieri marittimi rinfrescati dalla brezza marina, oppure quelli più alpestri dei vicini monti "soffiati" dalla tramontana. E allora proviamo a sorvolare con la mente queste terre, a partire dai Balzi Rossi, prossimi al confine francese, per dirigerci verso Noli, in lungo e largo per la Liguria di Ponente. Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Ceriana, Apricale, Dolceacqua, Pigna, Finalborgo, Castelvecchio di Rocca Barbena, sono solo alcuni dei borghi che incontreremo in questo viaggio a volo d'uccello.
VIDEO - LEVANTE A ZIG E ZAG Formato HD 16:9, in formato 1920 x 1080
Abbandoniamo zaini e scarponi per accarezzare il bagnasciuga, rigenerare i piedi, giocare con gli spruzzi delle onde che s'infrangono a riva. È poi nuova partenza, nuova destinazione, attraverso caruggi, orti, pendii scoscesi battuti costantemente dai venti di libeccio, scirocco o maestrale. Siamo nel levante ligure, felici di esserci. Un viaggio a volo d'uccello con LEVANTE A ZIG E ZAG (tempo: 5' 01''), in provincia di Genova e La Spezia: un "video social realizzato dalla community" dove i protagonisti sono gli amici del gruppo facebook "I borghi più belli della Liguria": sono loro, con le loro foto a svelare identità molteplici e meravigliose dei borghi del levante ligure.