camminare OUTDOOR PARCO DELL’ANTOLA TREKKING  APPENNINO LIGURE

Liguria,  PROVINCIA DI GENOVA CASTELLO DELLA PIETRA VALLE SCRIVIA VOBBIA

 

PROVINCIA: GENOVA

AMBITO TERRITORIALE: VALLE VOBBIA

LOCALITA’ DI PARTENZA: 1 km prima di Vobbia

LOCALITA’ DI ARRIVO: 1 km prima di Vobbia

ADATTO A FAMIGLIE E BAMBINI

COME ARRIVARE 

A7 Genova-Milano, uscita Isola del Cantone, segue SP 8 per Vobbia.

trekking Castello della Pietra


MAPPA

DIFFICOLTÀ:  T

DISLIVELLO: + - 80 metri

TEMPO DI PERCORRENZA:  0,30 ore

PERIODO CONSIGLIATO:  primavera/estate/autunno

CARTOGRAFIA: IGC nr 16 - Scala 1 : 50/000

EDM 1:25.000 GE5 Alta Valle Scrivia

Escursione  Castello della Pietra

TREKKING IN LIGURIA

 

Imprendibile roccaforte incastrata tra due grandi torrioni di puddinga, il Castello della Pietra rappresenta il più originale dei manieri che durante l’epoca dei feudi imperiali dominavano le valli risalenti verso il Monte Antola.

Sulla strada che s’incunea nella gola scavata dal torrente Vobbia, in prossimità dell’antico Pone di Zan, si staglia contro il cielo il profilo inquietante di questo capolavoro di architettura castellana, appartenuto al casato Della Pietra, passato alla famiglia Adorno, fino ad essere abbandonato a seguito del trattato di Campoformio (1797) che sanciva la fine dell’epoca feudale. Dal 1993, grazie a oculati interventi di recupero, il Castello è tornato a nuova vita ed è fruibile ai turisti anche negli spazi interni: cisterne, segrete, camini, scale, posti di guardia, camminamenti di ronda e l’ampia sala centrale che occasionalmente diventa protagonista di rappresentazioni teatrali, concerti, sagre e mostre.

Un percorso figurativo illustra la storia del fortilizio, mentre una mostra permanente presenta su tavole e stampe altri manieri, affini a quello del Castello della Pietra per arditezza dell’impianto architettonico. Un sentiero si stacca dalla SP8 per raggiungere in 20 minuti circa questo vero e proprio nido d’aquila a guardia della Val Vobbia, visitabile da Pasqua a fine ottobre circa


Testo e Foto © Enrico Bottino

 

Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino - Tutti i diritti riservati - All rights reserved