camminare OUTDOOR LAGHI DEL GORZENTE TREKKING CIASPOLE Valpolcevera
liguria, PROVINCIA DI genova ciaspole alta via dei monti liguri escursionismo
camminare OUTDOOR LAGHI DEL GORZENTE TREKKING CIASPOLE Valpolcevera
liguria, PROVINCIA DI genova ciaspole alta via dei monti liguri escursionismo
A nord di Genova, i laghi artificiali del Gorzente si sono ben inseriti nel contesto paesaggistico dell’alta Valle Polcevera.
Descrizione
Da Pontedecimo-Genova si sale verso Campomorone e i Piani di Praglia grazie alla SS 4; in alternativa, da Masone si seguono le indicazioni per Prato Rondanino e i Piani di Praglia. Il Sentiero Natura realizzato dalla sezione CAI di Bolzaneto inizia dalla piazzola di Prou Renè (825 m) e lo si percorre in senso orario (quindi si prende a sinistra del pannello informativo) per scendere verso la destra orografica del Rio Gorzente.
Per ricevere gratuitamente la descrizione completa del percorso scrivi a [email protected] specificando il nome dell’itinerario. E’ possibile richiederne 3 al mese.
Si attraversa una zona umida, un bosco di castagni, una neviera in pietra, un’antica mulattiera e la Pietra del Grano. Dopo una serie di guadi si valica un intaglio presso la dorsale che divide i due bracci del Lago Lungo. Il sentiero porta alla confluenza tra il Rio Chiappuzzi e il Rio Lischeo, si lascia a sinistra l’antica strada per le Capanne di Marcarolo, proseguendo sul sentiero che costeggia il Lago Lungo fino alla diga. Si attraversa l’invaso artificiale grazie a un ponte in ferro, sulla sponda opposta la strada di servizio raggiunge la casa dei guardiani: nei pressi il sentiero sale nel bosco verso la cima del panoramico Bric Nasciu (916 m). Portandosi verso est si converge sull’Alta Via per un breve tratto, seguendo poi il crinale verso l’Osservatorio Naturalistico; da qui si scende al Valico di Prato Leone, incontrando una sterrata. Prendendo il sentiero che risale le pendici del Bric Roncasci, si raggiunge la strada per i laghi e, seguendo il tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri, si risale il crinale fino a Prou Renè.
Testo e Foto © Enrico Bottino
trekking Piani di Praglia - Laghi del Gorzente
TREKKING IN LIGURIA
PROVINCIA: GENOVA
AMBITO TERRITORIALE: ALTA VAL POLCEVERA
LOCALITA’ DI PARTENZA: Località Prou René (825 m)
LOCALITA’ DI ARRIVO: Località Prou René (825 m)
SEGNAVIA: FIE bianco-rosso Sentiero Natura
IDEALE ANCHE CON LE CIASPOLE
MAPPA
DIFFICOLTÀ: E
DISLIVELLO: + - 480 metri
TEMPO DI PERCORRENZA: 6 ore
PERIODO CONSIGLIATO: tutto l’anno
CARTOGRAFIA IGC nr 16 - scala 1:50.000
EDM 1:25.000 GE9 Pegli, Prà, Piani di Praglia…
Escursione Laghi del Gorzente
Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
COME ARRIVARE
A10 Genova-Ventimiglia, uscita Genova-Ovest, indicazioni in centro città per il Passo dei Giovi, da Pontedecimo segue SS 4 di Praglia (Km 11,50); oppure A7 Genova-Milano, uscita Bolzaneto, seguono indicazioni per Pontedecimo e Praglia; oppure A26 Voltri-Gravellona Toce, uscita Masone, seguono indicazioni per Prato Rondanino e i Piani di Praglia.