OUTDOOR GOLFO TIGULLIO TREKKING  CHIAVARI SANTUARIO DI MONTALLEGRO

Liguria,  PROVINCIA DI GENOVA RIVIERA DI LEVANTE RAPALLO ESCURSIONISMO

 

Il Santuario di Montallegro, uno dei più importanti luoghi mariani della Liguria, è raggiungibile grazie alla funivia che a pochi metri dal mare di Rapallo sale al sagrato, posto in magnifica posizione panoramica su tutto il Golfo del Tigullio. La parte iniziale del percorso attraversa il crinale del monte al centro di una fitta lecceta, con esemplari arborei maginfici.


Descrizione

Dalla stazione di arrivo della funivia si sale verso il Santuario (600 m), percorrendo il lungo viale alberato che termina ai piedi di un'alta scalinata e della bella facciata marmorea progettata dall’architetto Revelli, alla fine  dell’Ottocento.

Dal piazzale la vista spazia sul Golfo del Tigullio, dove inconfondibili sono le cittadine di Rapallo e Santa Margherita Ligure, fino al celeberrimo promontorio di Portofino.

Dietro al Santuario divergono antiche strade: bisogna prendere quella di destra (segnavia FIE due quadrati rossi vuoti) che rasenta i muri della parte posteriore della chiesa. Nella penombra di una magnifica lecceta si oltrepassa il ristorante Il Pellegrino. Si trascura il segnavia FIE rombo rosso che indica il sentiero che scende verso Zoagli, per proseguire sul versante nord, dove il panorama cambia decisamente, non più il Golfo ma l’entroterra e l’Appennino. Si supera in successione Monte Castello (650 m), il pilone votivo in località La Colla (525 m), Monte Anchetta (530 m), mantenendosi sempre prossimi al crinale. Senza dislivelli significativi, nel mezzo di un bosco misto, si fiancheggiano ritagli di coltivi incorniciati da muretti a secco ben conservati, che sulla parte posteriore terminano con una corona di pietre posate verticalmente. Giunti alla chiesa di Maxena (153 m), si continua a camminare in un tipico paesaggio agricolo ligure,  lungo il solito segnavia FIE. Giunti alla frazione chiavarese di San Pier di Canne, tra orti, giardini e case, l’itinerario converge sull’asfalto. La stazione di Chiavari dista ancora mezz’ora.


Testo e Foto © Enrico Bottino


L’Itinerario Santuario di Montallegro – Chiavari

Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

TREKKING IN LIGURIA

PROVINCIA: GENOVA

AMBITO TERRITORIALE: GOLFO TIGULLIO

LOCALITA’ DI PARTENZA: Santuario di Montallegro

LOCALITA’ DI ARRIVO: Chiavari

SEGNAVIA: FIE due quadrati rossi

DIFFICOLTÀ:  E

DISLIVELLO: + 180 metri – 750 metri

TEMPO DI PERCORRENZA:  3.30 ore

PERIODO CONSIGLIATO: autunno, inverno, primavera

ADATTO A FAMIGLIE E BAMBINI

Escursione Santuario Montallegro - Chiavari

COME ARRIVARE 

In auto: A12, uscita Rapallo, quindi lungo la strada panoramica si sale per circa 11  km fino al Santuario.

In funivia: in soli sette minuti, da piazzale Solari (5 minuti dalla stazione ferroviaria). Con una portata di 144 persone/ora ed un tempo di percorrenza di 7 minuti, funziona tutto l'anno e rispetta un orario ottimizzato a seconda delle stagioni.

In treno: stazione di Rapallo e subito dietro la stessa stazione, si trova la funivia per raggiungere il Santuario.


MAPPAEscursione_Montallegro_Chiavari_gps.htmlEscursione_Badia_del_Tiglieto_GPS.htmlshapeimage_10_link_0