OUTDOOR GOLFO PARADISO TREKKING PIEVE ALTA CHIESETTA DI SANTA CROCE
Liguria, PROVINCIA DI GENOVA RIVIERA DI LEVANTE SANT’ALBERTO ESCURSIONISMO
OUTDOOR GOLFO PARADISO TREKKING PIEVE ALTA CHIESETTA DI SANTA CROCE
Liguria, PROVINCIA DI GENOVA RIVIERA DI LEVANTE SANT’ALBERTO ESCURSIONISMO
Il Santuario di Santa Croce (518 m), posto sul pendio dell’omonimo monte, rappresenta una meta ideale per le famiglie con bambini. Si cammina tra pini, ulivi e macchia mediterranea, per arrivare al Santuario che offre una vista impareggiabile sulla riviera e il Golfo di Genova.
Descrizione
A Pieve Alta, da piazza San Michele si sale lungo via XI Febbraio (segnavia FIE due quadrati rossi); al termine della scalinata si prende a destra sulla strada carrabile verso località Pini, fino ad incontrare una carrareccia che si stringe a mulattiera per poi dare inizio al Sentiero dei “Cinque Misteri Dolorosi”.
Le edicole votive della Via Crucis caccompagnano l’escursionista lungo la salita in un boschetto di pini marittimi, fino alla chiesetta di Santa Croce che segna la cima del monte omonimo da dove si può ammirare un panorama meraviglioso con vista sul Golfo di Genova, da Portofino a Capo Berta e le Alpi Marittime.
L’area pic-nic e lo spiazzo erboso presso la chiesetta e un piccolo rifugio, rappresentano un luogo ideale per la classica gita domenicale. Nelle limpide giornate invernali non è raro vedere anche la Corsica.
Per rientrare a Pieve Alta si percorre la stessa via dell’andata, oppure si prosegue lungo il sentiero che sale verso Montefasce/Cornua) per abbandonarlo ben presto ad un bivio, a favore della via a sinistra, che scende verso il mare. Giunti a San Bernardo, presso la piazzetta si prende in direzione est la via pianeggiante, che tra casette, orti e ulivi si ricongiunge con Pieve Alta. Particolarmente adatto alle limpide giornate invernali, l’itinerario ad anello è sconsigliabile in piena estate causa il caldo
Testo e Foto © Enrico Bottino
L’Itinerario Anello di Pieve Alta
Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
TREKKING IN LIGURIA
PROVINCIA: GENOVA
AMBITO TERRITORIALE: GOLFO PARADISO
LOCALITA’ DI PARTENZA: Pieve Alta
LOCALITA’ DI ARRIVO: Pieve Alta
SEGNAVIA: FIE
DIFFICOLTÀ: T
DISLIVELLO: + - 350 metri
TEMPO DI PERCORRENZA: 3 ore
PERIODO CONSIGLIATO: autunno, inverno, primavera
ADATTO A FAMIGLIE E BAMBINI
Escursione Pieve Alta – Santa Croce
COME ARRIVARE
Pieve Ligure si trova nella Riviera Ligure di Levante nel Golfo Paradiso, dista circa 15 Km. da Genova verso Recco, Camogli e il Promontorio di Portofino. È facilmente raggiungibile utilizzando sia il treno che i mezzi pubblici. Con l’automobile percorrendo l’autostrada A12, si esce al casello di Nervi o al casello di Recco, oppure percorrendo la statale Aurelia.