camminare  OUTDOOR  FRAMURA  TREKKING   ESCURSIONISMO  BONASSOLA

liguria,  PROVINCIA DI LA SPEZIA SALTO DELLA LEPREI SENTIERO

 

Dalla spiaggia di ponente di Bonassola, subito dietro la chiesetta un viottolo sale ad una stradina asfaltata che si segue per un breve tratto, lasciandola poi per inerpicarsi lungo un sentiero a gradini (segnavia con pallino azzurro poco evidente). Si giunge su una strada sterrata che si segue per 500 metri circa, fino a prendere una scalinata in cemento che si stacca a sinistra e conduce al bellissimo punto panoramico a picco sul mare conosciuto come Salto della Lepre (120 m).


Per ricevere gratuitamente la descrizione completa del percorso scrivi a [email protected] specificando il nome dell’itinerario. è possibile richiederne 3 al mese.


Tornando sui propri passi si prosegue verso nord fino ad un altro bivio dove, trascurando una strada in discesa sulla sinistra, si supera un casolare diroccato, giungendo in breve alla Sella di Carpeneggio. Da qui si scende lungo uno sterrato in direzione ovest, per prendere poi un sentiero che si stacca a destra, fra lecci e pini. L’itinerario tocca alcuni casolari, orti e vigneti, fino alla località Salice. Dal piccolo abitato si scende lungo la strada asfaltata e poi per un sentiero che serpeggia nel bosco. Dopo aver valicato il torrente, si riprende quota fino a raggiungere un tratto di costa con una bella visuale sull’insenatura sottostante. Al termine del bosco si raggiunge la strada asfaltata sopra Porto Pidocchio. Seguendo la carrabile si giunge alla scalinata (a sinistra), che scende alla stazione di Framura.


Testo e Foto © Enrico Bottino

trekking Salto della Lepre


IN VETRINA: BONASSOLA

La celebre località balneare del levante ligure si è sviluppata attorno all’antico castello che qui mostra ancora la sua pianta quadrangolare con due torri circolari. La chiesa di Santa Caterina testimonia il legame fra Bonassola e il mare conservando gli ex-voto dei naviganti. La visita di Bonassola non si può considerare completa senza una passeggiata fino alla cappelletta della Madonna della Punta, all’estremità del promontorio occidentale che chiude la baia e al tramonto offre vedute di particolare suggestione.

Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

PROVINCIA: GENOVA

AMBITO TERRITORIALE: VALLI SCRIVIA E POLCEVERA

LOCALITA’ DI PARTENZA: Bonassola

LOCALITA’ DI ARRIVO: Framura

CARTOGRAFIA: IGC n. 23 - scala 1:50.000

EDM 1:25.000 SP6 Cinque Terre

DIFFICOLTÀ:  T

DISLIVELLO: + - 300 metri

TEMPO DI PERCORRENZA:  2 ore

PERIODO CONSIGLIATO:  primavera, autunno, inverno

ADATTO A FAMIGLIE E BAMBINI

Escursione Framura: il Salto della Lepre

TREKKING IN LIGURIA

COME ARRIVARE 

Autostrada 12 Genova – Livorno, uscita di Carrodano / Levanto, si prende la SP. 566 della val di Vara fino a Levanto (13 chilometri circa) che è raggiungibile anche con la ferrovia della linea FS Genova – Pisa – Roma. L’automobile si può parcheggiare presso la stazione ferroviaria.