camminare OUTDOOR PORTOFINO TREKKING  ESCURSIONISMO  Semaforo Nuovo

liguria,  PROVINCIA DI GENOVA    GOLFO PARADISO SENTIERO PARCO

 

L'itinerario inizia dal parcheggio che si trova poco prima dell’hotel Klum (chiuso). Camminando all’ombra di maestosi lecci si raggiunge località Gaixella (palina segnaletica): al bivio si prende il sentiero a destra verso il Semaforo Nuovo. Poco oltre località Paradiso, una breve deviazione (palina segnaletica) porta ad un suggestivo punto panoramico che domina tutto il Golfo Paradiso.


Per ricevere gratuitamente la descrizione completa del percorso scrivi a [email protected] specificando il nome dell’itinerario. E’ possibile richiederne 3 al mese.



Da non perdere! Proseguendo si arriva in località Toca (450 m), e, infine, alla Casa Forestale di Semaforo Nuovo, altro affascinante belvedere del Parco. Qui si ammirano i ripidi e assolati versanti meridionali del Promontorio, con le batterie di Punta Chiappa a est e Cala dell’Oro con la sua torretta a ovest. Per chiudere l'itinerario ad anello si torna in località Toca (palina segnaletica), a destra si stacca il sentiero che taglia a mezza costa i fianchi meridionali del Promontorio, sopra Cala dell’Oro e la celeberrima baia di San Fruttuoso di Capodimonte. Seguendo le segnalazioni del Parco si oltrepassa la Costa del Termine e il Vallone dei Fontanini, e si incontra l’area attrezzata di Pietre Strette (452 m), da dove un agevole sentiero attraversa i versanti settentrionali del Promontorio e si ricongiunge a località Gaixella e al punto di partenza.


Testo e Foto © Enrico Bottino

trekking Promontorio Portofino - Semaforo Nuovo

Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

PROVINCIA: GENOVA

AMBITO TERRITORIALE: Golfo Paradiso

LOCALITA’ DI PARTENZA: Portofino Vetta

LOCALITA’ DI ARRIVO: Portofino Vetta

CARTOGRAFIA: IGC n. 23 - scala 1:50.000

DIFFICOLTÀ:  T

DISLIVELLO: + - 430 metri

TEMPO DI PERCORRENZA:  2.30 ore

PERIODO CONSIGLIATO:  autunno, inverno, primavera

ADATTO A FAMIGLIE E BAMBINI

Escursione Promontorio di Portofino

TREKKING IN LIGURIA

COME ARRIVARE 

A12 Genova – Roma, uscita Recco, segue SP1 fino a Ruta, bivio per Hotel Portofino Kulm.

IN VETRINA

L’Abbazia di San Fruttuoso, incastonata in una bellissima insenatura del promontorio, si può raggiungere soltanto via mare o grazie ai sentieri del Parco terrestre e marino del monte di Portofino. Il complesso monumentale fa parte dei beni architettonici del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), che ne ha curato il restauro e dove in primavera-estate si svolgono concerti di musica classica e leggera.

La storia dell’eremo, costruito tra il X e il XIII secolo, è legata a doppio filo a quella della Famiglia Doria, una delle più antiche e celebri della storia di Genova, soprattutto per la figura di Andrea Doria, l’ammiraglio che nella battaglia di Lepanto del 1571 sconfisse i Turchi. Nel livello inferiore del chiostro è presente il sepolcro con le salme di sette membri della famiglia Doria. Per gli orari di visita dell’Abbazia contattare il numero 0185.772703.