DA REZZOAGLIO ALLE LAME PER VECCHIE MULATTIERE (VAL D’AVETO /GE)

DIFFICOLTà  E

DISLIVELLO  + - 600 metri

TEMPO DI PERCORRENZA  6 / 7 ore

PERIODO CONSIGLIATO  tutto l’anno

COME ARRIVARE  in Valle d’Aveto

In auto: A12 Genova-Livorno, uscita Lavagna, segue SS 225 fino a Carrasco; procedere lungo la SS586 della Val d’Aveto. In treno: linea FS, stazione Chiavari, segue autolinee Tigullio Trasporti (info: 0185.231108).

AMBITO TERRITORIALE: TREKKING CORSICA - MONTE CINTO

CONTATTI: [email protected]

SITO INTERNET:  www.giorgioventurini.net

Viaggi, escursioni, foto natura, foto fiori.

AUTORE: Giorgio Venturini

COME ARRIVARE  in Valle d’Aveto

In auto: A12 Genova-Livorno, uscita Lavagna,

LOCALITA’ DI PARTENZA

Rezzoaglio (Ge) m. 735 (o Rezzoaglio Basso m. 690)

LOCALITA’ DI ARRIVO

Rezzoaglio m. 735 o Capanne m. 813 o La Squazza m 720

LOCALITA’ TOCCATE LUNGO IL PERCORSO

Costa Figara (consigliata visita per le belle case in pietra), Villa Cella (consigliata visita ai ruderi), Cappella delle Lame (nelle alternative Cabanne o La Squazza)

TEMPO DI PERCORRENZA

6-7 ore il percorso da Rezzoaglio Alto – Villa Cella – Cappella delle Lame – Passo delle Rocche – Villa Cella – Rezzoaglio Alto

DIFFICOLTÀ

E

DISLIVELLO A SALIRE

600 metri circa

DISLIVELLO A SCENDERE

600 metri circa

LUNGHEZZA DEL PERCORSO

Circa 16 km il percorso da Rezzoaglio Alto – Villa Cella – Cappella delle Lame – Passo delle Rocche – Villa Cella – Rezzoaglio Alto. Circa 12 km con discesa su Cabanne

QUANDO ANDARE

Tutto l’anno, con attenzione al ghiaccio in inverno

PUNTI DI APPOGGIO

Rifugio Cappelletta delle Lame