AMBITO TERRITORIALE: PIEMONTE - VALLE PESIO
L’ESCURSIONE: PIAN DEL CREUS (VALLE PESIO)
La strada che dalla Certosa Pesio conduce al Pian delle Gorre, d’estate percorribile in auto, in inverno diventa un’ottima pista per lo sci di fondo.
Dovremo quindi lasciare l’auto sul piazzale della Certosa e incamminarci, calzate le ciaspole, o lungo la strada, facendo bene attenzione a camminare sul bordo per non rovinare la pista battuta, o, meglio, lungo il percorso natura che troviamo segnalato alla sinistra della strada, imboccando dapprima la stradina che si inoltra nel vallone del Cavallo
e svoltando a destra poco più avanti.
Il sentiero prosegue con alcuni saliscendi, mantenendosi per molti tratti poco al di sopra della strada e incontrandola più volte fino a raggiungere il Pian delle Gorre (992 m), con l’omonimo rifugio che potrà fornirci un ottimo ristoro sulla via del ritorno (meglio prenotare).
Di qui seguiamo la strada che sale sulla sinistra (indicazioni per il rifugio Garelli) fino ad incontrare poco più in alto, a sinistra, il sentierino che sale nel bosco fino al pian del Creus (indicazioni).
La salita nel bosco, molto bella, è la parte più impegnativa dell’itinerario perché il sentiero sale piuttosto ripido con molti zig-zag, ma la nostra fatica sarà sicuramente premiata quando un’ultima svolta ci riserverà la sorpresa del bellissimo prato innevato di Pian del Creus (m. 1293), meta della nostra gita.
Bollettino neve della Regione Piemonte - Numero verde 800.329329
mercoledì 8 dicembre 2010
CONTATTI: [email protected]
SITO INTERNET:www.rifugiopiandellegorre.it
AUTORE: Giacomo Canepa
AMBITO TERRITORIALE: TREKKING PIEMONTE - VALLE PESIO
PIAN DEL CREUS (VALLE PESIO/CN)
DIFFICOLTà E
DISLIVELLO + 700 metri
TEMPO DI PERCORRENZA 2,45 ore
PERIODO CONSIGLIATO inverno
LOCALITA’ DI PARTENZA
Certosa di Pesio
LOCALITA’ DI ARRIVO
Pian del Creus (1293 m)
RIFUGIO
Rifugio Alpino Pian delle Gorre
(completamente ristrutturato)
Valle Pesio alt s.l.m. 1032
Località Certosa 12013 Chiusa di Pesio (CN)
Tel. e fax 0171 738077
Email [email protected]
Proprietà: Parco Naturale alta Valle Pesio
e Tanaro
Apertura: annuale