AMBITO TERRITORIALE: TREKKING PIEMONTE - VALLE STURA bagni di vinadio (CN)
L’ESCURSIONE: BAGNI DI VINADIO – RIFUGIO MIGLIORERO (VALLE STURA DI DEMONTE)
L’itinerario inizia in località Besmorello, un chilometro sopra Bagni di Vinadio, noto centro termale le cui fonti hanno sempre apportato un valore economico aggiunto alla Valle Stura, facendola crescere turisticamente. Le fonti zampillano un’acqua, proveniente da 2500 metri di quota, classificata come acqua minerale medio sulfurea, litiosa, calcica. Ma torniamo all’escursione con le racchette da neve. Dal piazzale antistante le Terme si entra in paese, raggiunta la chiesa si prosegue per la ripida strada che sale a Besmorello (indicazioni). Oltrepassato il paese si seguirà, ora a piedi, la sterrata che con pendenza sempre crescente rimonta tutta la Valle dell’Ischiatòr, fino al Rifugio Migliorero. Descrizione: si attraversa l’abitato seguendo la pista innevata che, dopo alcune curve, diviene quasi pianeggiante, avanzando sulla sponda destra del torrente. Passati sulla sinistra idrografica del torrente grazie ad un ponte, si ignora una deviazione sulla destra, e si guadagna quota gradatamente, senza fatica. Si supera un piccolo piazzale a quota 1650 metri e, a metà del vallone, s’incontrano a sinistra delle cascate; sopra al gradone roccioso ci si sposta sulla destra orografica, avanzando ora su un lungo tratto in piano. Si superano alcune baite ed alcuni ruderi, sempre con il rifugio a dominare il candido paesaggio; oltrepasato per l’ultima volta il ruscello, si risale rapidamente, su un breve traverso, verso lo sperone roccioso su cui poggia il Migliorero che appariva già in lontananza con le sue forme slanciate ed un po' fiabesche. Ora non resta che godersi lo spettacolo dei due specchi d’acqua distinti del Lago dell’Ischiator inferiore (2069 m).
Bollettino neve della Regione Piemonte - Numero verde 800.329329
martedì 4 gennaio 2011
BAGNI DI VINADIO – RIFUGIO MIGLIORERO(VALLE STURA / CN)
DIFFICOLTà E
DISLIVELLO + 644 metri
TEMPO DI PERCORRENZA 2 ore (andata)
PERIODO CONSIGLIATO Gennaio - marzo
COME ARRIVARE
In auto: Autostrada Torino-Savona, uscita Fossano oppure Mondovì, segue Ss 231 fino a Cuneo; proseguire per Borgo San Dalmazzo, comune posto all'imbocco delle tre valli: Vermenagna, Gesso e Stura di Demonte. Si segue la Ss 21 del Colle della Maddalena, oltrepassata Aisone (32 km) si raggiunge Vinadio, capoluogo della Valle Stura di Demonte. Per chi proviene dalla riviera ligure di ponente l'accesso più diretto è attraverso la Valle Roya e il tunnel del Colle di Tenda. In corriera: per Aisone corse plurigiornaliere, da Cuneo, della Società Ati – Tel. 0171 67400.
AMBITO TERRITORIALE: TREKKING PIEMONTE - VALLE STURA (CN)
CONTATTI: [email protected]
AUTORE: Enrico Bottino
LOCALITA’ DI PARTENZA
Besmorello (1450 m)
LOCALITA’ DI ARRIVO
Rifugio Migliorero (2094 m)
ESPOSIZIONE
Nord - Est
RIFUGIO
Rifugio Migliorero ( 2094 m), 92 posti letto, Cai sezione di Fossano, tel. 0171.95802 / 0171.95834