TREKKING CORSICA - CAPO ROSSO
L’ESCURSIONE: CORSICA, CAPO ROSSO, DOVE L’ONDA INCONTRA IL CIELO
Il promontorio di Capo Rosso (331 m), spartiacque con il golfo di Cargese e preceduto dall'Ansa San Pellegrinu, rappresenta uno dei tratti di costa più spettacolari e selvaggi dell'intera isola.
Parcheggiata l’auto in una curva a sinistra, lungo la D824,
in direzione Plage d’Arone, si percorre un sentiero in lieve discesa. La torre genovese che sormonta il vertiginoso Capo Rosso (331 m), suggerisce costantemente la direzione da seguire, restando nel campo visivo dell’escursionista per tutta la durata della gita. Attraversando più recinti, si percorre un ambiente che in primavera pullula di fiori e arbusti di rose di cisto. Di volta in volta, prendendo brevi deviazioni, si aprono vertiginose finestre sul mare, sia a levante sia a ponente (prestare attenzione!). Dopo un’ora circa, 50 metri prima di una casetta, si stacca a destra (ometti di pietra e segnavia rosso) un sentiero che conduce alla roccia rossastra del Capo, fino alla sommità segnata dalla torre di guardia, liberamente accessibile. Giù in basso, rocce alte e imponenti piombano verticali sul mare, racchiudendo insenature e baie accessibili solo dal mare.
martedì 5 aprile 2011
CAPO ROSSO
DIFFICOLTà
T assenza di fonti lungo il percorso
TEMPO DI PERCORRENZA 3 ore (a/r)
DISLIVELLO + - 250 metri
COME ARRIVARE
In auto: D824, a 6 km in direzione Plage d’Arone, possibilità di parcheggio.
AMBITO TERRITORIALE: TREKKING CORSICA - CAPO ROSSO
LOCALITA’ DI PARTENZA E ARRIVO
Piana (440 m)
SEGNALETICA
segnavia rosso e ometti di pietra
PERIODO CONSIGLIATO
tutto l’anno, preferibilmente in primavera per le fioriture; da evitare i mesi estivi più caldi.
CARTOGRAFIA
IGN 4151 (1:25.000)
AUTORE: Enrico Bottino