TREKKING CORSICA - CASCATA PISCIA DI GALLO
L’ESCURSIONE:
CORSICA, UNA CASCATA BELLISSIMA, PISCIA DI GALLO
Breve passeggiata che conduce alla spettacolare cascata di Piscia di Gallo, ma anche ottimo pretesto per visitare tutto l’altopiano di Ospedale, con il suo bacino artificiale, le verdi foreste, le bizzarre formazioni rocciose. È bene effettuare la breve escursione nella prima mattinata, grazie alle condizioni di luce ideali per osservare il salto d’acqua, ma anche per impegnare piacevolmente l’altra metà della giornata nella visita alle mitiche “Dolomiti corse”, presso Col di Bavella, incantevoli al tramonto.
Dal parcheggio si percorre una stradina a destra per poi deviare a sinistra su una sterrata contrassegnata in rosso. Guadato un rivolo d’acqua, il sentiero si stacca a destra per superare un secondo rio; l’ambiente circostante è contraddistinto da pini e macchia mediterranea, oltre a rocce dalle forme singolari generate dall’azione del vento e degli agenti meteorologici. Il rio dell’Oso prosegue il suo corso attraverso una fenditura nella roccia per poi lanciarsi in un salto stupefacente. La cascata la si ammira una volta superate altre bizzarre formazioni rocciose, sempre abbassandosi di quota. A questo punto, posti i piedi sulla roccia panoramica, è bene prestare attenzione in quanto scivolosa. Si sconsiglia l’ulteriore discesa al bacino di caduta della cascata.
mercoledì 6 aprile 2011
LA CASCATA PISCIA DI GALLO
DIFFICOLTà
T attenzione a non scivolare presso la cascata
TEMPO DI PERCORRENZA 1.30 ore, soste comprese
DISLIVELLO - 120 metri
COME ARRIVARE
In auto: N 198, presso Porto Vecchio segue bivio per l'interno e per “L'Ospedale”.
AMBITO TERRITORIALE: TREKKING CORSICA - PISCIA DI GALLO
LOCALITA’ DI PARTENZA E ARRIVO
Parcheggio con bar e chioschi (950 m), a circa 1 km dalla diga
SEGNALETICA
segnavia rosso
PERIODO CONSIGLIATO
sempre, esclusi i periodi di siccità poiché la portata della cascata diminuisce notevolmente. Al mattino il salto d’acqua è radioso di luce.
CARTOGRAFIA
IGN 4254 OT (1:25.000)
AUTORE: Enrico Bottino