Valle Argentina
Valle Argentina
Provincia di Imperia
camminare OUTDOOR Valle Argentina TREKKING SACCARELLO REALDO
Liguria, PROVINCIA DI IMPERIA VERDEGGIA ALPI LIGURI ESCURSIONISMO SENTIERO
TREKKING LIGURIA - SACCARELLO
L’ESCURSIONE: IL MONTE SACCARELLO E I PAESI BRIGASCHI
Il Monte Saccarello con i suoi 2200 mt guarda tutti dall'alto spaziando con lo sguardo dalle Alpi Marittime al mare.
L'ascesione parte da Realdo, villaggio a nido d'aquila situato nel territorio ligure ma appartenente fino al 1947 al comune di Briga oggi La Brigue in Francia, per cui conserva ancor oggi lingua e costumi occitani.
Da Realdo si segue la mulattiera che conduce attraverso bosco misto nella macchia alla Chiesetta di Sant'Antonio ed incrocia la strada asfaltata che portava alle cave di ardesia.
Si prosegue sul sentiero che si addentra in una pineta e raggiunge un bosco di abeti rossi.
Raggiunta la strada militare, che conduce al Colle di Garezzo, si perviene al Passo di Collardente per immettersi in un bosco di larici con panorami volti alla Val Roja e alle montagne del Mercantour. Il sentiero si snoda tra pietraie e tratti a fondo erboso fino al Passo di Tanarello e da lì a breve segue il cammino di crinale fino alla Cima del Saccarello e alla statua del Redentore.
La flora in questo periodo offre un tripudio di genziane, orchidee e anemoni ed in particolare si caratterizza per l'ampia distesa di rododendri che avvolgono il lato sud est e sud ovest del crinale.
Mantenendo il cammino di cresta sarà possibile vedere spuntare qualche marmotta.
Sul nostro cammino si lambisce il Rifugio Sanremo per poi osservare da vicino la cima del Monte Frontè.
Arrivati al Passo Garlenda inizia il percorso di discesa tra i campi fioriti (gigli, ranuncoli, etc) fino al Passo della Guardia. Tra le pareti di Rocca Rossa e Rocca Barbone si può eventualmente avvistare qualche camoscio in azione.
Tagliando per la pista sterrata si arriva quindi al bivio con Verdeggia, ed il cammino dapprima su sentiero balcone conduce alle fasce un tempo coltivate di Case Quin e Case Barbun dove emergono ancor oggi alberi da frutto.
Proseguendo nel sottobosco si arriva a Verdeggia (1100 mt), ultimo paese di fondo valle della Valle Argentina. Si raggiunge quindi Case Carmeli dove attraverso un sentiero nel bosco ci si congiunge con Realdo.
© Diego Rossi
venerdì 4 luglio 2014
AMBITO TERRITORIALE: TREKKING GRAN PARADISO
REALDO - MONTE SACCARELLO - VERDEGGIA
DIFFICOLTà EE
DISLIVELLO + 1300 metri
TEMPO DI PERCORRENZA 8 ore
PERIODO CONSIGLIATO primavera - estate
COME ARRIVARE
In auto: Autostrada dei Fiori A10, uscita Arma di Taggia, si segue la SS. 548, si supera Molini di Triora diretti a Triora lungo la SP.52; prima del borgo medioevale si prende la SP. 81 che, attraversando la gola di Loreto, conduce a Creppo, Realdo e Verdeggia.
AMBITO TERRITORIALE: TREKKING LIGURIA - ALPI LIGURI
CONTATTI: [email protected]
SITO INTERNET: www.crestediconfine.com
Escursioni in libertà nel ponente ligure insieme a
Diego Rossi
AUTORE TESTO E FOTO: DIEGO ROSSI - Cell 3341217884