LA MOSTRA DI MC CURRY

 

Pignone, la parte nascosta delle Cinque Terre, al di là della costa, verso l'incontaminata Val di Vara.

L’occasione per una visita tra arte e cultura a Genova, che nel suo splendido palazzo Ducale Oltre 200 fotografie di grande formato compongono la mostra antologica che raccoglie i più celebri scatti degli ultimi 30 anni del fotografo di Philadelphia: intensi ritratti, paesaggi mozzafiato, strade che si perdono all'orizzonte concorrono a creare un percorso espositivo ricco e pieno di suggestione, dove le foto si accostano per assonanza di soggetti ed emozioni, mostrando i legami che accomunano luoghi e persone, seppur in latitudini diverse.
Volti di bambini, pastori, guerrieri e lavoratori che raccontano tutta la drammaticità della guerra e la precarietà dell'esistenza, ma sempre con estrema dignità: sono immagini di una bellezza rara che riescono a restituire il senso e la profondità della vicenda umana.

Accanto agli scatti che lo hanno reso celebre in tutto il mondo – come il ritratto della ragazza afgana apparso sulla copertina del "National Geographic" nel giugno del 1985 - saranno presentati, nell'allestimento di Peter Bottazzi, i lavori più recenti insieme ad alcuni inediti mai esposti e il progetto The last roll con le 32 immagini scattate utilizzando l'ultimo rullino prodotto dalla Kodak, gli ultimi viaggi a Cuba, in Thailandia e in Birmania, con una spettacolare serie di immagini dedicate al Buddismo, alcune delle fotografie dei recenti soggiorni italiani e infine una selezione assolutamente inedita della campagna fotografica appena realizzata in Tanzania nell'ambito del progetto Tierra!, una collaborazione a lungo termine con Lavazza, che ha già toccato l'America Centrale.
Le fotografie di McCurry, sempre guidato da un'innata curiosità e senso di meraviglia per il mondo e per le cose che lo abitano, sono fortemente liriche ed evocative e catturano lo spirito, la grandezza e la bellezza dei paesaggi e della varia umanità incontrata.


La mostra di Mc Curry a Palazzo Ducale di Genova

AVALTA_VIA_MONTI_LIGURI.html
MONTI 
LIGURIALTA_VIA_MONTI_LIGURI.htmlALTA_VIA_MONTI_LIGURI.htmlALTA_VIA_MONTI_LIGURI.htmlshapeimage_2_link_0shapeimage_2_link_1
BORGHI_LIGURIA_TREKKING.html
mailto:enrico.bottino@libero.it?subject=Contatti%20con%20Trekking%20in%20Liguria
http://www.icoloridellaliguria.it/www.icoloridellaliguria.it/ENRICO_BOTTINO.html
mailto:enrico.bottino@libero.it?subject=Desidero%20ricevere%20le%20newsletter%20di%20Trekking%20in%20Liguria
ITINERARI_TREKKING_LIGURIA.html
Trekking_in_Liguria_Home_page.html

ITINERARIITINERARI_TREKKING_LIGURIA.htmlITINERARI_TREKKING_LIGURIA.htmlshapeimage_10_link_0

LIGURIAVALLI_E_LITORALE_LIGURIA_TREKKING.htmlVALLI_E_LITORALE_LIGURIA_TREKKING.htmlshapeimage_11_link_0
BORGHI BORGHI_LIGURIA_TREKKING.htmlBORGHI_LIGURIA_TREKKING.htmlshapeimage_12_link_0

E. BOTTINOhttp://www.icoloridellaliguria.it/www.icoloridellaliguria.it/enrico_bottino_Photo_LIGURIA.htmlshapeimage_13_link_0

CONTATTImailto:enrico.bottino@libero.it?subject=CONTATTImailto:enrico.bottino@libero.it?subject=CONTATTIshapeimage_14_link_0

IMMAGINIshapeimage_15_link_0

E. BOTTINOhttp://www.icoloridellaliguria.it/www.icoloridellaliguria.it/ENRICO_BOTTINO.htmlshapeimage_16_link_0

HOMETrekking_in_Liguria_Home_page.htmlTrekking_in_Liguria_Home_page.htmlshapeimage_17_link_0
NEWSLETTERmailto:enrico.bottino@libero.it?subject=Desidero%20ricevere%20le%20newsletter%20di%20Trekking%20in%20Liguriamailto:enrico.bottino@libero.it?subject=CONTATTIshapeimage_18_link_0