LIGURIA - LA BADIA DI TIGLIETO

 

Fondata nel 1120 nella piana alluvionale del Torrente Orba, la Badia di Tiglieto - il cui nome vero nome è Abbazia di Santa Maria - costituisce il monumento storico più significativo di Tiglieto. Apparentemente estranei al suo contesto ambientale, la chiesa, il chiostro e il convento della Badia di Tiglieto, insieme al vicino ponte a 5 arcate, alla casa colonica e al mulino nuovo, rappresentano il primo complesso religioso italiano appartenente all’ordine dei Cistercensi. I monaci francesi a partire dal 1120 - anno di fondazione della badia per opera dell’abate del convento di La Ferté - si prodigarono nell’opera divulgatrice del seme religioso dell’Ordine dei Monaci Bianchi, rinnovando la spiritualità della vita claustrale, contemplativa e attiva. Oggi il complesso medievale è tornato agli antichi splendori grazie ad un accurato restauro che ha consentito alla Badia di essere visitabil.

© Enrico Bottino



La Badia di Tiglieto

IL VIDEOshapeimage_2_link_0
L’ITINERARIOEscursione_Badia_del_Tiglieto.htmlshapeimage_3_link_0
PH ENRICO BOTTINO
PHOTOGALLERYFoto_Badia_del_Tiglieto.htmlshapeimage_5_link_0