LIGURIA - IL CASTELLO DELLA PIETRA
LIGURIA - IL CASTELLO DELLA PIETRA
Dal Ponte di Zan, si staglia contro il cielo il profilo inquietante del Castello della Pietra, capolavoro dell’architettura castellana e della natura. Tra due guglie di conglomerato compatto corre un muro in pietra, impenetrabile in passato ai nemici ma visitabile oggi ai turisti. La sua costruzione ebbe inizio nel Medioevo, ma nel corso dei secoli il maniero cambiò molti proprietari finché, con il decreto di Napoleone, che sanciva la fine dei feudi imperiali, il maniero fu abbandonato definitivamente, riducendosi a poco più di un rudere. Un accorato restauro lo ha riportato al suo antico splendore e rappresentazioni teatrali, concerti, sagre e mostre sono organizzate al suo interno. Vertigini permettendo, vale realmente la pena di affacciarsi da una delle finestre del castello, aperte sulla valle stretta ed incassata del torrente Vobbia.
© Enrico Bottino
Un nido d’aquile in Val Vobbia