GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI

 

L’importanza che i parchi ricoprono per la tutela della natura e per il benessere dei cittadini, anche sul loro ruolo vitale per l’agricoltura, il turismo e l’economia in generale, viene ricordata ufficialmente il 24 MAGGIO attraverso la celebrazione della GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI.  Si rinnova così l’iniziativa di EUROPARC (Federazione Europea dei Parchi) per celebrare il giorno in cui nel 1909 venne istituito in Svezia il primo parco europeo.


In Liguria numerose attività e iniziative che avranno per tema i sentieri, si protrarranno per TUTTO IL MESE DI MAGGIO, e si concluderanno il 5 GIUGNO in occasione della GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE.


È ricco il programma di incontri, escursioni, attività all’aria aperta e didattiche ambientali, portate avanti dagli otto Parchi liguri, in collaborazione con Federparchi Liguria e la Regione, e grazie anche al Club Alpino Italiano, alla Federazione Italiana Escursionisti e alle varie Associazioni che desiderano sensibilizzare un crescente numero di persone sull’importanza delle aree protette.


Vi ricordo che i Parchi a prescindere dall’evento del 24 maggio, organizzano periodicamente itinerari a piedi che danno la possibilità ai partecipanti di scoprire i nostri angoli naturali con l’aiuto di guide esperte in grado di fornire loro informazioni utili sulla biodiversità e sulle caratteristiche più inedite di ogni singolo parco.


La Liguria ha una gran varietà di specie endemiche, ambienti esclusivi e paesaggi caratteristici: le guide e le Associazioni escursionistiche incentivano le attività outdoor svolte nelle aree protette e non.


Noi saremo presenti il giorno 27 MAGGIO con la giornata dedicata ad uno dei fiori più apprezzati del nostro Appennino ligure: il narciso.

Per maggiori informazioni visita la pagina NARCISO DAY e scrivi a [email protected]


Vi ricordiamo anche che CAI e FEDERPARCHI indicano per domenica 13 maggio 2018 lo svolgimento della 6a Edizione In CAMMINO nei PARCHI 2018 per il piacere di camminare in libertà, e della 18a Giornata Nazionale dei Sentieri.



Qui di seguito vi dettagliamo alcune iniziative nei Parchi che potrebbero interessarvi nel mese di maggio.



Parco delle Cinque Terre


6 maggio – Escursione al Santuario di Nostra Signora di Montenero (Riomaggiore). Info: 0187 762600


9 maggio – Il cammino millenario. Info: 0187 762600


17 maggio – Escursione al Santuario di NS di Reggio (Volastra). Info: 0187 762600


Parco Alpi Liguri


6 maggio – Giro dei bunker da Gouta a Testa d’Alpe in mountain bike (25 km).

Info: 349 7221433


2 maggio – In mountain bike attorno al Gouta.

Info: 392 9097560


13 maggio – A caccia dei tesori del parco delle Alpi Liguri.

Info: 3387003749 / 339 6120901


Parco dell’Antola


13 maggio – CamminAntola: Andar per le Rocche.

Info: 010 944175


20 maggio e 26 maggio – CamminAntola: Tempo di Narcisi.

Info: 010 944175


3 giugno – CamminAntola: Il Sentiero dei Castellani.

Info: 010 944175


Parco dell’Aveto


12 maggio – Notte Europea delle Farfalle Notturne, presso la Miniera di Gambatesa.


26 e 27 maggio – Funghi di Primavera (mostra).


2 e 3 giugno – Trekking sull’Alta Via dei Monti Liguri.

Info: [email protected]


20 maggio e 3 giugno – Wild Horse Watching, escursioni per l’osservazione dei Cavalli Selvaggi dell’Aveto. 

Info: www.parcoaveto.it


Parco del Beigua


6 maggio – Una giornata con l’erpetologo lungo i sentieri del Parco.

Info: 393 9896251


12 maggio – Grandi veleggiatori sul Parco del Beigua.

Info: 393 9896251


19 maggio – Fiori fantastici e come fotografarli.

Info: 334 8053212


26 maggio – Dai monti al pesto.

Info: 393 9896251


Parco di Montemarcello Magra Vara


6 maggio – La via dei Poeti, da Dante a Vittorini.

Info: 0187 691071; 327 1273871


Parco di Piana Crixia


13 maggio e 24 maggio – Percorso profumo di ginestra lungo il sentiero delle Creste. 

Info: 019 570021 [email protected]


Parco di Portofino


13 maggio – Escursione a Montallegro.

Info 348 0182556; 348 0182557


19 maggio – Kayak Tour. 

Info: [email protected].






Giornata Europea dei Parchi

il 24 maggio vuole essere il simbolo dell’amore per la natura e il rispetto dell’ambiente.


PH ENRICO BOTTINO