Gentilissimi, queste sono le specifiche dell’escursione notturna.
Il promontorio di Portofino è famoso, noi però vogliamo proporvelo con una escursione assolutamente fuori dagli schemi: farvi conoscere tanta bellezza nelle ore antecedenti e successive al tramonto del sole!
Presentazione
Non è la movida e nemmeno una serata easy con l’aperitivo. PORTOFINO NIGHT è l’occasione per percepire l’ambiente che ci circonda con sensi diversi. Udito, tatto e olfatto entrano in gioco quando arriva la notte, il momento più bello per immergersi nei profumi, nei suoni e nelle suggestioni della Natura… camminando. Il tepore della sera accompagnerà i nostri passi verso il punto panoramico più bello del promontorio di Portofino per ammirare il saluto del sole. Circondati da un paesaggio incredibile avremo modo di respirare l’atmosfera mediterranea sotto la volta celeste. E dopo il crepuscolo lo spettacolo delle stelle e i richiami del bosco saranno uno stimolo in più per risvegliare il nostro spirito di scoperta e assaporare l’avventura.
Programma
Le guide ambientali ed escursionistiche Stefano e Davide propongono questa escursione sotto le stelle per vivere un’atmosfera magica…
Ma tutto inizia alla luce del sole, nell’area protetta costiera più a nord del Mediterraneo occidentale: dall’ampio parcheggio seguiremo un sentiero dove si stagliano verso il cielo meravigliosi esemplari di leccio monumentale.
Proseguendo lungo una larga e agevole traccia che si mantiene sul versante settentrionale del Promontorio, giungeremo a Pietre Strette, località con caratteristici blocchi di conglomerato.
Da qui inizia il percorso ad anello.
Il primo tratto rappresenta un bellissimo balcone panoramico affacciato sul mare che, mantenendosi a una quota di 450 metri, sopravanza l’insenatura di San Fruttuoso di Capodimonte e Cala dell’Oro. Qui le pareti di puddinga si tuffano in mare, verso fondali altrettanto ripidi e protetti dall’area marina.
Nulla è più suggestivo e piacevole: percorreremo questo sentiero, rinfrescato dalla brezza marina serale, fino al Semaforo Nuovo, dove ad aspettarci c’è il tramonto che trasformerà il mare in uno specchio dorato!
Saluteremo il sole, lo vedremo scendere dietro il Golfo di Genova, in quel mare che la Repubblica Marinara solcava con la sua potente flotta ottenendo ricchezza e prestigio in tutto il Mediterraneo. L’ora è quella giusta anche per banchettare in attesa del buio.
Dopo il crepuscolo il bosco “addormentato” ci attende, ci lasceremo avvolgere dal buio fitto della notte per regalarci uno spettacolo surreale e per tornare a Pietre Strette. Un itinerario all’insegna della magia pura.
Nel link che dettagliamo di seguito può prendere visione di alcune immagini realizzate lungo il percorso:
http://www.trekkinginliguria.it/Escursione_Portofino_Semaforo_Nuovo.html
Note importanti
L’itinerario vede la partecipazione di due guide ambientali escursionistiche (GAE), figure professionali che hanno il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata. Davide Costa e Stefano Spadacini il 14 luglio daranno informazioni e spiegazioni appropriate ed approfondite su aspetti culturali, geologici, geografici, ecologici, faunistici e botanici della gita da loro condotta.
L’escursione guidata prevede anche un servizio fotografico gratuito ai partecipanti della giornata, immagini che le invierò tramite mail.
Seguono i dati tecnici e logistici
•Data: 14 luglio
•Quota di partecipazione: 8 euro. Gratis per bambini e adolescenti di età inferiore ai 13 anni. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento delle Guide certificate associate AIGAE. La quota non comprende il pranzo al sacco e i trasporti.
•Iscrizione obbligatoria entro le ore 22.00 del 13 luglio, o al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti. Bisogna scrivere all’indirizzo mail [email protected] specificando i seguenti dati: nome, cognome, data di nascita e numero di cellulare. In caso di rinuncia, si prega di avvertirci tempestivamente.
•Luogo del ritrovo: ore 18:15 a Portofino Vetta, presso il piazzale del Parco che si trova poco prima dell’Hotel. Alleghiamo l’immagine del parcheggio.
•Come arrivare: Autostrada A12 Genova–Livorno, si esce a Recco, si segue la SS Aurelia direzione Rapallo e S.Margherita fino a Ruta di Camogli, dove prima della galleria si svolta per Portofino Vetta.
Il link google maps: https://goo.gl/maps/BNR7ZGrb8L92
•Luogo di partenza dell’escursione: Parcheggio Portofino Vetta
•Rientro al punto di partenza previsto per le 23:45 circa.
•Tappe: Portofino Vetta, parcheggio – Gaixella – Pietre Strette – Località Toca – Semaforo Nuovo – Pietre Strette – Portofino Vetta, parcheggio
•Pranzo al sacco presso il Semaforo Nuovo.
•Tipologia di percorso: itinerario a piedi ad anello
•Difficoltà: Semplice (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: T)
•Dislivello: trascurabile
•Durata della camminata: 3:30 ore circa, NON comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco, foto
•Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe adatte al trekking, torcia, spray o creme per proteggere la pelle dalle punture di zanzare, un capo caldo da indossare dopo il crepuscolo quando la temperatura volge al fresco. Nb prima di mettervi in viaggio dovete assicurarvi che la torcia frontale funzioni correttamente e che abbiate riposto quella di scorta e le batterie di riserva nella tasca dello zaino.
Grazie e un cordiale saluto da Enrico, Stefano e Davide