CINQUE TERRE
CORNIGLIA E MANAROLA: ODORE DI SALSEDINE
CINQUE TERRE
CORNIGLIA E MANAROLA: ODORE DI SALSEDINE
CORNIGLIA: Corniglia ha un legame meno stretto col mare rispetto alle altre “quattro” delle Cinque Terre. La struttura del borgo risponde più a quella dei paesi dell’entroterra che non a quella di Vernazza o Manarola. Qui le case sono basse, nei caruggi e nelle piazzette il sole fatica a scaldare l'acciottolato perché il verde delle piante glielo impedisce.
MANAROLA: Volastra, un pugno di case disposte a chiocciola, è totalmente circondata da vigneti. Da Volastra, nata sulla antica via Romea (strada anteriore alla romana via Aurelia) scesero al mare i padri di Manarola. Le alte case, stupende per posizione e colori, sono disposte a schiera a picco sul mare, alla sinistra del canale del Groppo, rio una volta attraversato da pittoreschi ponticelli. Le case paiono volersi tuffare in mare; in realtà sono ben salde alla roccia natia da dove scrutano il mare in cerca dei fantasmi dei saraceni.