LIGURIA OUTDOOR

 

4 ITINERARI PER CAMMINARE IN CORSICA


Coste alte e frastagliate punteggiate da torri d’avvistamento, graniti rossi e candide falesie di calcare alternate a lembi di sabbia, ampie baie incorniciate dal verde della macchia mediterranea: 1047 chilometri di litorale, in un susseguirsi di ambienti piacenti e vari che hanno conferito alla Corsica il meritato appellativo di “Ile de Beauté”, l’isola della bellezza. Ma la Corsica non attrae solo bagnanti e diportisti; lontano dai centri turistici costieri l’isola rivela un animo più selvaggio, dove protagonisti sono laghi scintillanti, vaste foreste, strette valli, panorami mozzafiato. In prossimità del Col di Veggiu si possono trovare, addirittura, gli impianti di risalita per lo sci alpino. Questa è la Corsica più vera, quella che si è conquistata l’epiteto di “montagna in mezzo al mare”. Ecco perché il turista accorto, unitamente al corredo da spiaggia non mancherà di mettere in valigia anche l’attrezzatura da trekking, per immergersi in un mare underground: quello verde e dirompente dei boschi e delle foreste “corse”.

CORSICA CENTRALE

IL MONTE CINTO, IL RE DELLE MONTAGNE CORSE di Enrico Bottino

La valle del Niolo, regione impervia che annovera ben 19 cime oltre i 2000 metri di quota, ricca di tradizioni e autentico paradiso per gli escursionisti, rappresenta un ideale punto di approccio ai 2704 metri di quota del monte Cinto


CORSICA OCCIDENTALE - SUL MARE

CAPO ROSSO, DOVE L’ONDA INCONTRA IL CIELO di Enrivo Bottino

Il promontorio di Capo Rosso (331 m), spartiacque con il golfo di Cargese e preceduto dall'Ansa San Pellegrinu, rappresenta uno dei tratti di costa più spettacolari e selvaggi dell'intera isola.


CORSICA DEL SUD - INTERNO

PISCIA DI GALLO di Enrico Bottino

Breve passeggiata che conduce alla spettacolare cascata di Piscia di Gallo, ma anche ottimo pretesto per visitare tutto l’altopiano di Ospedale, con il suo bacino artificiale, le verdi foreste, le bizzarre formazioni rocciose.


CORSICA OCCIDENTALE - SUL MARE

LE CALANCHE DI PORTO di Enrico Bottino

Le imponenti Calanche sono uniche nel loro genere: incredibili formazioni rocciose a picco sul mare che al crepuscolo catturano l’attenzione degli escursionisti, più che in ogni altro momento della giornata, grazie al fiammante granito rosso che fa eco al tramonto.




“Una montagna, quella corsa,

dove l'isolamento è una sensazione reale,

malgrado la ridotta distanza dal mare”




PHOTOGALLERYFoto_CORSICA.htmlshapeimage_3_link_0
IL VIDEO:  CAPO CORSOshapeimage_4_link_0
IL VIDEO:  VALLE RESTONICAshapeimage_5_link_0
IL VIDEO:  BONIFACIOshapeimage_6_link_0

TREKKING IN LIGURIA

SPECIALE CORSICA