SPECIALE ALLUVIONE - LIGURIA
SPECIALE ALLUVIONE - LIGURIA
LA REGIONE LIGURIA
Per raccogliere i contributi la Regione ha attivato un conto corrente bancario. Un sostegno concreto alle vittime e per il risanamento degli ingenti danni causati dalla terribile ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Liguria il 25 ottobre e il 4 novembre 2011.
Ecco le coordinate del conto corrente per effettuare i versamenti:
c/c n.7464/80 - agenzia 41 di Banca Carige
intestato a "Regione Liguria - raccolta fondi alluvione 2011"
codice iban: IT 53 I 06175 01472 000000746480
Per approfondire vai alle pagine dedicate alla Protezione civile su regioneliguria.it.
IL COMUNE DI PIGNONE
I simboli di Pignone, un piccolo gioiello della Val di Vara, sono andati distrutti: gli antichi ponti di Pignone e Casale , l'Oratorio che ospitava il museo della Memoria a Casale sventrato con le opere d'arte scomparse nella piena del torrente, la chiesa parrocchiale di Casale con i pregevoli dipinti da poco restaurati ridotta ad un ammasso di fango. Anche il ponte settecentesco dell'acquedotto di Pignone è gravemente danneggiato. Aiutiamo questa comunità dove l'Amministrazione comunale e la Pro Loco di Pignone hanno deciso di avviare una sottoscrizione di fondi da versare sul conto corrente bancario:
C.C. 88767 CARISPEZIA - AGENZIA DI PADIVARMA
IBAN IT03 G060 30496900 0008 8767C00 intestato ad Associazione Turistica Pro Loco di
CORRIERE DELLA SERA E IL TG LA7
Il Corriere della Sera e il Tg La7 hanno promosso una raccolta fondi per aiutare le popolazioni colpite dal maltempo nel Levante ligure e in Lunigiana. I versamenti si possono effettuare al conto corrente IT 80 O 03069 05061 100000000567 , indicando come beneficiario «Un aiuto subito. Alluvione Levante ligure e Lunigiana» presso Banca Intesa Sanpaolo, filiale di Roma, viale Lina Cavalieri 236
none con la causale “ Alluvione 2011 “
COMUNE DI MONTEROSSO
L'Amministrazione Comunale di Monterosso ha attivato un conto corrente raccolta fondi 'Un aiuto per Monterosso e Vernazza' per dare un contributo alle opere di soccorso e ricostruzione delle zone delle Cinque Terre colpite dall'alluvione. I contributi possono essere versati sui seguenti conti correnti:
dall'Italia - IBAN IT64W0603049870000046275829
dall'estero - BIC (SWIFT) CRFIIT2S365
Intestato a: 'Un aiuto per Monterosso e Vernazza'
Causale: 'Alluvionati Cinque Terre'
MONTEROSSO E VERNAZZA
L’Associazione Amici delle Cinque Terre ha attivato un conto corrente per l’emergenza alluvione:
“Fondi per Monterosso e Vernazza”.
I contributi possono essere versati sui seguenti conti correnti:
dall’Italia – IBAN IT48E0603049790000046309861
dall’estero – BIC (SWIFT) CRFIIT2S350
http://www.cinqueterre.it/info.php
COMUNE DI VERNAZZA
L’evento alluvionale del 25 Ottobre ci ha duramente colpiti. Alcuni nostri concittadini sono ancora dispersi. Il paese è sommerso da una quantità di detriti impressionante con danni ingentissimi ad abitazioni e attività commerciali.
E' stata costituita l’associazione Per Vernazza Futuraper dare aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione e per la ricostruzione e tutela dell’ambiente.
http://www.comune.vernazza.sp.it/
COMUNE DI BORGHETTO VARA
Dal 25 ottobre Borghetto di vara deve fronteggiare una situazione di eccezionale gravità. Nella fase di primo soccorso è stato portato aiuto alla popolazione, ma ora bisogna ricostruire per tornare il prima possibile alla normalità. Occorre inoltre ricostituire l’intero tessuto commerciale completamente distrutto dall’evento alluvionale, infatti tutti gli esercizi commerciali presenti, compreso banca, farmacia e le poste hanno sospeso l’attività nella loro sede abituale e l' hanno ripresa, nei limiti del possibile, nei pressi della Scuola Materna comunale, per garantire un servizio alla popolazione.
Chiunque volesse aiutare la popolazione alluvionata di Borghetto di Vara può effettuare una donazione sul conto corrente di tesoreria comunale presso la Banca Versilia Garfagnana Lunigiana – Credito Cooperativo agenzia Borghetto contradistinto dal seguente IBAN:
IT 35 K 08726 77510 0000000 10504
Indicando la seguente casuale: “Pro Alluvione 25 ottobre”
http://comunediborghettodivara.net/EMERGENZA%20ALLUVIONE.htm
COMUNE DI BRUGNATO
Si informa chiunque volesse contribuire per aiutare il Comune di Brugnato e la sua popolazione a risollevarsi da questa catastrofe che sono stati aperti i seguenti conti correnti bancari su cui effettuare versamenti.
Carige it 15 g 06175 49720 000000602480
BIC: CRGEITGG394
Carispezia it 75 r 06030 10701 000046860783
BIC: CRFIIT2S341
Si ringrazia anticipatamente.
L’amministrazione Comunale di Brugnato
http://www.comune.brugnato.sp.it/index.asp
GUIDE TURISTICHE LIGURIA / CASSA DI RISPARMIO DI SPEZIA
Stiamo cercando tra colleghi e colleghe di promuovere una raccolta fondi mirata a progetti specifici nei centri colpiti dall'alluvione. Vi arriveranno sicuramente aggiornamenti, ma intanto vorrei segnalarvi "a botta calda", un'iniziativa della Cassa di Risparmio di Spezia: CONTO CORRENTE CARISPEZIA “EMERGENZA ALLUVIONE” Il conto, già operativo presso tutte le filiali Carispezia, è destinato alla raccolta di fondi a favore delle aree alluvionate delle Province della Spezia e di Massa Carrara. L’iniziativa si concluderà, salvo proroga, al 31/12/2011: Carispezia, verificato il saldo del conto raddoppierà l’importo della cifra raccolta con un’erogazione diretta di importo minimo pari a 100.000 euro. Il conto è abilitato a ricevere versamenti provenienti da tutti gli istituti di credito. Inoltre, per i bonifici effettuati da filiali Carispezia, non sono previste commissioni a carico dell’ordinante. Di seguito il codice IBAN: CODICE IBAN IT28N0603010701000046860177 codice swift crfiit2s Con preghiera di diffusione. Grazie (le Guide Turistiche)
AIUTARE...
per le vittime delle alluvioni un aiuto concreto