Breve bacino dell’immediato entroterra di Sestri Levante che corre parallelamente alla costa e nel quale si avvertono, nonostante l’effimera distanza dal mare, i caratteri alpestri dell’Appennino Ligure. Casarza Ligure, chiusa tra ripidi versanti boscosi, è la porta d’ingresso alla valle del torrente Petronio, le quali sorgenti si trovano alle pendici del monte San Nicolao e del monte Pietra di Vasca; nel suo breve corso si diramano piccole valli laterali tra le quali vanno citate per importanza naturalistica ed ambientale: la val Frascarese e la valle del rio Bargonasco. Lungo la strada che da Sestri Levante conduce al passo delle Cento Croci, Casarza Ligure merita una sosta per ammirare il trittico di Giovanni da Barbagelata del 1499, nella chiesa barocca di San Michele Arcangelo. Risalendo la val Petronio sarebbe imperdonabile “saltare” una sua stupenda appendice: la valle del torrente Bargonasco, dominata dalla mole del monte Treggin. Al centro della conca si trova l’abitato di Bargone, un tempo intensamente coltivato per produrre uva dei vitigni Bianchetta Genovese; oggi è famoso soprattutto per essere il regno delle fragole, come d'altra parte ci ricorda la sagra ad Agosto. Altro evento rimarchevole, questa volta a Casarza Ligure, è la festa del vino all’ultima domenica di maggio.

Testo e Foto © Enrico Bottino


Breve bacino dell’immediato entroterra di Sestri Levante che corre parallelamente alla costa e nel quale si avvertono, nonostante l’effimera distanza dal mare, i caratteri alpestri dell’Appennino Ligure.

ESCURSIONISMO NELLA VALLE DEL PETRONIO

Copyright 2010 © Creatività Enrico Bottino - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

VALLE
PETRONIO

Provincia di Genova

TREKKING IN LIGURIA